Frantoio Vallarella: dalla macina al tablet per l’industria 4.0

“Dalla macina al tablet, il frantoio 4.0 nelle campagne di Barletta”, così s’intitola l’intervista di RaiNews a Michele Vallarella e Riccardo Vallarella, che spiegano il passaggio da un antico frantoio tradizionale (di generazione in generazione dal 1920) ad un industria 4.0. L’impianto è stato trasferito dal centro della città di Andria alle campagne di Barletta, per ospitare i macchinari di ultima generazione ideati dai F.lli Ferri, con tecnologia Alfa Laval. Tutto il processo produttivo viene gestito attraverso un touch screen interattivo, che semplifica gli interventi del personale e gestisce in maniera minuziosa parametri come la temperatura, la quantità del prodotto, il tempo di lavorazione e soprattutto riesce a memorizzare tutti i dati necessari al fine di avere una tracciabilità del prodotto sicura ed attendibile, necessaria per il Made in Italy. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *